Ispirata a principi imprenditoriali, orientati al Benessere della collettività, attraverso la cura ed il supporto delle fasce della popolazione più deboli, in particolare anziani e minori, e allo sviluppo di servizi sanitari di interesse e necessità pubbliche.

Le fondamenta dell'operato di Mia O.D.V., si incarnano in solidi valori etici, traducendosi in un'attenzione costante per la realizzazione dei bisogni sociosanitari-educativi che si manifestano a livello sociale.

L'accoglienza, l'Integrazione, la Condivisione e la Ricerca di un bene comune, nel senso più ampio dell'accezione, sono valori imprescindibili, che caratterizzano l'operato di Mia O.D.V. E' fondamentale evidenziare l'importanza dell'utilizzo di strumenti profit, (management) con l'intento di trasferirli a livello organizzativo - pratico al settore no Profit, con l'evidente risultato di aumentare la qualità dei servizi erogati, ed il raggiungimento degli scopi statutari di Mia O.D.V..

Cardini imprescindibili nell'operare, in primis quelli etico-comportamentali, si traducono in un'attenta pianificazione dei processi operativi, in una definizione chiara e condivisa a tutti i livelli, degli obbiettivi da raggiungere, nel rispetto di ruoli e competenze; non dimenticando un continuo feed-back con volontari e utenti dei servizi erogati da Mia O.D.V..

Mia O.D.V. opera nella convinzione che il lavoro in “Rete” condiviso con altre realtà, permetta di effettuare scelte strategiche di utilità sociale, con l'intento fondamentale per cui è nata, quello di assecondare i bisogni di fasce di popolazione deboli ed a rischio esclusione economica e sociale.

Mia O.D.V. adempie a diverse normative: T.U. 81/2008; Assicura tutti i suoi volontari nei servizi erogati; In materia privacy, regolamento U.E. 679/2016 (G.D.P.R.), D.l.g.s. 196/2003 e successive integrazioni, e provvedimenti del Garante (sulla protezione dati personali) 146/2019 e 298/2024; adempie al D.l.g.s. 231/2001(Codice Etico/ Whistleblowing)

SERVIZI

TERZA ETÀ

La Terza età, attraverso la Gestione di Residenze Sociali per anziani parzialmente ed autosufficienti, in stato di abbandono relazionale, o a rischio povertà ed emarginazione sociale.
L'accoglienza avviene in strutture alberghiere, che offrono una serie di servizi ludici, animativi, culturali, monitorando anche l'aspetto sociosanitario riabilitativo, (assunzione terapie, fisioterapia, accompagnamento per visite ed esami, e collaborazione con il Medico di Medicina Generale per monitorare l'andamento le eventuali patologie presenti).
Sono compresi anche ricoveri di sollievo, per brevi periodi, al fine di alleviare il carico familiare, e dei caregiver interessati.

MINORI

Area dei Minori in stato di abbandono, per gravi problematiche familiari che impediscono al soggetto di avere un'infanzia serena e protetta, e lo espongono a dinamiche di sofferenza emotiva e relazionale.
La comunità come ambiente familiare, per “ricostruire” relazioni che possano supportare il minore in una crescita educativa sana ed equilibrata, ricalibrando il rapporto con i familiari, e l'intento a fine del percorso terapeutico di un possibile reinserimento familiare.
Operano in questo ambito figure specialistiche, come educatori, psicologi, pedagogisti, che all'interno di un progetto condiviso in rete con i servizi invianti, i familiari, i servizi sociali, le autorità (Tribunale per minori) supportano il minore verso la realizzazione di un progetto personale di crescita.

SERVIZI DOMICILIARI

Servizi Domiciliari, a carattere sociale e sociosanitario, a favore delle fasce di popolazione anziana, che spaziano dalla semplice compagnia accudimento, a servizi più complessi con figure sanitarie definite (Medici, Infermieri, Fisioterapisti, Logopedisti...).

AMBULATORI

Gestione di ambulatori Medici polispecialistici, afferenti all'area geriatria, pediatrica, psicologica.

TRASPORTI

Servizi di trasporto, per persone con difficoltà deambulatorie.




via Gambirasio 61 - 24126 Bergamo (BG)
+39 327 693 6832 - info@miaonlus.it - WHATSAPP

C.F. 95263920167 E.T.S. (Ente del terzo settore) - N° 1745048 - Sede: via Gambirasio 61 - 24126 Bergamo (presso Studio Razzino)